Materia Viva: tutto scorre.
Materia Viva racchiude la nostra visione di sostenibilità, creatività, mission aziendale. Materia Viva è il nostro manifesto di sostenibilità, raccoglie tutte le carte con contenuto di riciclo: nove famiglie di carte pregiate, rigenerate a partire da materiali riciclati.
Con ogni foglio riduciamo l’impatto della nostra filiera sull’ambiente per elevare l’impatto della creatività sul mondo.
La nostra filosofia ‘making progress’ ci spinge a ricercare continuamente soluzioni innovative e alternative per migliorare le prestazioni e l’estetica dei nostri prodotti, renderli più sostenibili, senza compromessi, ed essere così un punto di riferimento per l’intero ecosistema – brand, stampatori, converter, grafici e fornitori – che, come noi, sentono la responsabilità del cambiamento.

Capitolo I
ROOTS
21 gamme di carte fatte di fibre di riciclo. 21 gamme di Materia. Scopri la loro essenza e le loro radici, scopri i loro caratteri che hanno un’origine in comune – le materie riciclate da cui provengono – ma che sono tutti diversi.

Capitolo II
COMING SOON

Capitolo III
COMING SOON
Pensare ai nuovi prodotti.
Il nostro obiettivo ESG al 2030 è raddoppiare la produzione di carte speciali con caratteristiche ESG avanzate, portando la percentuale in portfolio prodotti dal 13% al 26%. Come?
Materiale riciclato
Produciamo carte speciali, patinate e non, che possono contenere dal 40% al 100% di materiale riciclato, derivato anche da rifiuti post-consumo. La nostra sfida è continuare a farlo mantenendo quanto più possibile inalterate le caratteristiche estetiche e le alte prestazioni del prodotto.
Soluzioni di packaging
Sperimentiamo nuove soluzioni sostenibili e avanzate integrate nella carta, che minimizzano elaborazioni e sofisticazioni a carico di marchi e beni di consumo. Lasciar trasparire la naturalezza ha una straordinaria forza estetica.
Fibre alternative
Cotone, canapa, lino, fibre annuali, fibre riciclate selezionate: cerchiamo, studiamo, e proviamo a combinare la cellulosa con fibre alternative, in ottica di economia circolare e sostenibilità economica. L’innovazione e la creatività diventano anche un’esperienza sensoriale.
Plastic to paper
La carta è un materiale eccezionale. In Fedrigoni siamo convinti che abbia un ruolo dirompente nella riduzione dell’uso della plastica, per questo stiamo creando prodotti cartacei e soluzioni in carta in grado di farlo. Ne sono esempio la carta con trattamento antigraffio, che evita l’involucro protettivo in plastica e la laminazione; la carta ad alto spessore, per confezioni regalo resistenti ed ecologiche, la carta con trattamento antimuffa in sostituzione dell’involucro primario in plastica per l’imballo di saponette; i trattamenti con proprietà di barriera ai grassi e all’acqua; le carte certificate per il contatto con gli alimenti.

Fed | Lab
Fed | Lab è il nostro hub di innovazione, dove nasce il Next Generation Paper. Qui, le idee innovative prendono forma e diventano nuovi prodotti dalla elevata componente tecnologica, con caratteristiche ESG avanzate, destinati a sostenere il nostro impegno attuale e futuro verso l’economia circolare. Un incubatore di talenti e progetti da tutte le aree dell’azienda e dall’esterno, che ci aiuta a ‘fare progressi’ nella transizione P2P (plastic to paper), dalla plastica alla carta e offrire ai nostri clienti prodotti ogni giorno migliori e più innovativi.
Scopri di più su quello che succede in Fed | Lab

Recycled Tool
La carta riciclata non è tutta uguale. Nelle nostre cartiere verifichiamo scientificamente le prestazioni tecnologiche e gli impatti ambientali rispetto alla carta in pura cellulosa per stabilire gli usi migliori per ognuna di esse. Condividiamo i nostri risultati.
Tutto quello che avresti voluto sapere sulle carte riciclate, spiegato con dei dati scientifici e affidabili.
Confronta le performance delle carte contenenti riciclo
Scopri il nostro percorso sostenibile
In Fedrigoni la sostenibilità è la capacità di fare progressi ogni giorno, in modo misurabile e trasparente, una sfida che portiamo avanti coinvolgendo tutte le nostre persone e le nostre due anime, la divisione Paper e la divisione Self-Adhesives. I nostri processi produttivi si ispirano oggi all’economia circolare, all’eco-design, all’innovazione e, passo dopo passo, ci portano sempre più vicini agli ambiziosi obiettivi climatici e sociali che ci siamo dati.
