Sistema di stampa con matrice a rilievo, in cui il testo è tradizionalmente composto a mano con caratteri mobili in piombo o in legno e le immagini sono riprodotte con cliché metallici. Attualmente la produzione delle matrici a rilievo viene realizzata soprattutto a partire da file digitali usando come supporto un fotopolimero. È una tecnica non più in uso per la stampa commerciale ma ancora molto apprezzata per edizioni d’arte e pubblicazioni di pregio.


























Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l’utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser per negare l’utilizzo dei cookie ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.