Carta caratterizzata in superficie da disegni o trame a rilievo, ottenute tramite il passaggio tra un cilindro in acciaio, che riporta un motivo inciso, e un cilindro di materiale cedevole. I disegni possono variare notevolmente, a volte imitando la superficie di altri materiali (tela, legno, ecc.). La goffratura è realizzata a secco, dopo il processo di produzione della carta, attraverso l’uso di una macchina goffratrice. Le texture superficiali possono essere presenti su un lato solo (carta monogoffrata) o su entrambi i lati.


























Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l’utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser per negare l’utilizzo dei cookie ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.